Ogni giorno, dentro di noi, si muove un intero universo di sensazioni: la leggerezza della gioia, il peso della tristezza, il fuoco della rabbia, il brivido della paura, lo stupore della sorpresa.
Sono le nostre emozioni, compagne silenziose o chiassose del nostro viaggio quotidiano. A volte le abbracciamo, altre le temiamo, spesso non le capiamo fino in fondo.
Ma cosa sono, veramente? E perché è così importante imparare a "sentirle", a far loro spazio, invece di provare a zittirle o a far finta che non ci siano? Capire cosa sono e quanto valgono le nostre emozioni è il primo, fondamentale passo verso un benessere più profondo e una vita che sentiamo davvero nostra.
Le Emozioni: Cosa Sono Davvero e Perché Ci Parlano
Lontane dall'essere semplici "sbalzi d'umore" o reazioni irrazionali, le emozioni sono molto, molto di più. Immaginale come un sofisticato sistema di segnali interni, un dono della natura per orientarci. Ogni emozione, quando arriva, porta con sé un pacchetto completo:
Una sensazione precisa: quella particolare qualità che avvertiamo dentro, nel corpo e nel cuore.
Pensieri specifici: le idee e le interpretazioni che la nostra mente associa a quella sensazione.
Cambiamenti nel corpo e nella mente: il cuore che batte più forte, il respiro che cambia, il rilascio di sostanze chimiche che ci attivano o ci calmano.
Una spinta ad agire: un impulso a muoverci, a reagire, a fare qualcosa in risposta a quello che proviamo.
In sostanza, le emozioni ci aggiornano costantemente su come stiamo andando rispetto a ciò che per noi conta: i nostri obiettivi, i nostri bisogni, i nostri valori. Se, ad esempio, ci sentiamo spaventati o in ansia, il nostro sistema interno ci sta dicendo: "Attenzione, percepisco un pericolo!" oppure "Forse non riuscirò a ottenere quella cosa importante per me". La tristezza può arrivare quando sentiamo di aver perso qualcosa o di non aver raggiunto una meta a cui tenevamo tanto. Al contrario, la gioia ci sussurra che i nostri bisogni sono appagati, che stiamo vivendo un momento di vera soddisfazione.
Non Solo Dentro di Noi: Le Emozioni Creano Legami
Le emozioni non sono un evento che si consuma solo dentro la nostra pelle. Si mostrano anche all'esterno, attraverso il nostro corpo e i nostri gesti, spesso senza che ce ne accorgiamo. Un sorriso spontaneo, una lacrima che scende, una postura che si chiude, il timbro della voce: sono tutti indizi che comunicano agli altri come ci sentiamo, a volte con una forza che le parole da sole non hanno. Il nostro corpo "parla" la lingua delle emozioni, lasciando impronte di significato che ci mettono in profonda connessione con chi ci sta intorno e con il mondo. Saper leggere e capire questi segnali, in noi e negli altri, è il terreno fertile su cui crescono l'empatia e la capacità di costruire rapporti umani sani e veri.
Perché È Così Importante Permettersi di Sentire Davvero?
Viviamo in un mondo che spesso ci spinge a controllare tutto, a essere sempre razionali, mettendo un po' da parte il "sentire". Così, potremmo cadere nella tentazione di zittire le emozioni che consideriamo "sbagliate" o scomode. Ma ignorare o reprimere quello che proviamo è un po' come coprire una spia rossa che si accende sul cruscotto dell'auto: il problema che la accende non svanisce, anzi, rischia di diventare più grande.
Permettere a noi stessi di sentire tutte le emozioni, anche quelle più difficili, è fondamentale per tanti motivi:
Per conoscerci meglio: Le emozioni ci raccontano chi siamo, cosa conta davvero per noi, quali sono i nostri bisogni più autentici.
Per fare scelte più sagge: Ascoltare le nostre emozioni ci aiuta a prendere decisioni più in linea con i nostri valori e con quello che ci fa stare bene.
Per la nostra salute fisica e mentale: Tenere dentro cronicamente le emozioni può contribuire a stress, ansia, tristezza profonda e, a volte, anche a problemi fisici.
Per relazioni più vere: Solo se ci permettiamo di essere vulnerabili e di mostrare come ci sentiamo, possiamo costruire legami intimi e autentici con le altre persone.
Per sentirci pienamente vivi: Vivere le emozioni pienamente significa vivere la vita pienamente. Se anestetizziamo il dolore, finiamo per intorpidire anche la nostra capacità di provare gioia e piacere.
Imparare ad accogliere il linguaggio segreto del nostro cuore, con tutte le sue infinite sfumature, è un atto di grande amore e cura verso noi stessi. È un cammino che si può intraprendere anche attraverso percorsi pratici: ad esempio, le Classi di Bioenergetica e Mindfulness offrono uno spazio protetto, ogni giovedì sera dalle 20:00 (da settembre a giugno a Modena), per esplorare concretamente il proprio sentire e apprendere strumenti per una maggiore consapevolezza emotiva.
Questo è il primo passo per smettere di combattere contro una parte così essenziale di chi siamo, e iniziare invece a navigare la vita con più saggezza, consapevolezza e pienezza. Nei prossimi incontri, scopriremo insieme cosa succede quando questo "sentire" viene bloccato e come possiamo imparare a sciogliere quei nodi che ci impediscono di vivere con tutto il nostro cuore.
Desideri esplorare più a fondo il tuo universo emotivo, imparando a navigare le tue emozioni con maggiore consapevolezza e serenità?
La Dott.ssa Giorgia Marchesi è una guida esperta nel campo della crescita personale e del benessere olistico. Con la sua profonda esperienza come conduttrice di classi di Bioenergetica, insegnante di Meditazione e Mindfulness, Counselor Somatico e Bioenergetico, facilitatrice di Costellazioni Familiari e Spirituali, e Guaritrice Spirituale, Giorgia ti accompagna con sensibilità, ascolto e competenza in un percorso personalizzato. Insieme, potrete riscoprire le tue risorse interiori, trasformare le sfide emotive in opportunità di crescita e coltivare relazioni più autentiche e appaganti.
Pronta/o a iniziare il tuo viaggio verso un maggiore benessere emotivo?
✨ Scopri come la Dott.ssa Marchesi può accompagnarti:
Chiamala o scrivile per un primo colloquio informativo gratuito. È un'opportunità per conoscerla, esprimere i tuoi bisogni e capire come le sue competenze possono fare la differenza per te.
Studio: Oltresalute, Via Emilia Est 18/1, Modena
Telefono Studio: 059 225757
Cellulare/WhatsApp Diretto Dott.ssa Marchesi: 347 3892972
Email: giorgia_marchesi@hotmail.com
Seguila su Instagram per ispirazione quotidiana: @giorgiamarchesi_oltresalute
🌱 Ambiti di intervento per la tua crescita e il tuo benessere:
Counseling Somatico e Bioenergetico | Classi di Bioenergetica (Metodo Lowen) | Meditazione e Mindfulness | Biodinamica Craniosacrale | Astrosofia | Costellazioni Familiari e Spirituali
Non rimandare il tuo benessere. Un piccolo passo oggi può iniziare una grande trasformazione. Contatta la Dott.ssa Marchesi.