Insieme si Guarisce Meglio: La Forza del Gruppo di bioenergetica (Modena)

26/06/2025

Autore: DOTT.SSA GIORGIA MARCHESI


In tanti  anni di conduzione di gruppi bioenergetici, ho accompagnato moltissime persone nel loro percorso di riconnessione con il corpo. Ieri sera, alla fine dell'ultimo incontro prima della pausa estiva, una partecipante mi ha detto: "Sento il mio corpo connesso e nella sua integrità". Un'altra ha condiviso di aver conquistato una sicurezza che non credeva possibile, liberandosi finalmente dall'abitudine di mettersi sempre in discussione.

Il Gruppo: Uno Spazio di Verità Autentica

Il potere del gruppo come spazio di autenticità emerge costantemente. Quando le persone si incontrano nella verità corporea, qualcosa di profondo si risveglia. Il corpo possiede già la saggezza per guarire - ha bisogno di uno spazio sicuro dove esprimersi liberamente.

Ho visto persone arrivare con spalle curve dal peso delle aspettative e, nel corso dei mesi, raddrizzare non solo la postura ma l'intera relazione con se stesse. Corpi rigidi dal controllo hanno imparato a fluire, voci tremule hanno trovato la propria forza, sguardi sfuggenti sono diventati presenti e diretti.

Custodire lo Spazio Sacro

Come conduttrice, creo e mantengo un contenitore protetto. Le regole che stabilisco - nessun consiglio non richiesto, rispetto dei tempi individuali, assoluta riservatezza - sono i pilastri che permettono l'apertura autentica.

Questi  anni mi hanno insegnato a riconoscere quando qualcuno è pronto ad attraversare una resistenza e quando ha bisogno di tempo. La mia esperienza si manifesta nella capacità di percepire le energie del gruppo e intervenire solo quando necessario, lasciando che sia il processo naturale del corpo a guidare la trasformazione.

Il Corpo Ritorna Alleato

Il lavoro bioenergetico trasforma il corpo da nemico ad alleato. Persone arrivate cariche di autocritica e tensioni croniche scoprono una nuova relazione con se stesse attraverso il respiro consapevole e il movimento autentico.

Quando il corpo si muove seguendo il proprio ritmo naturale, emergono spontaneamente emozioni a lungo trattenute. Ho assistito a lacrime di sollievo nel momento in cui le persone si sono concesse di essere esattamente quello che sono, senza dover dimostrare nulla a nessuno.

Trasformazioni Radicate nel Quotidiano

I cambiamenti più significativi sono quelli sottili che si integrano nella vita quotidiana. Una partecipante ha iniziato a dire "no" al capo senza sensi di colpa. Un altro ha ripreso a fare sport per piacere, non per dovere. Una madre ha smesso di urlare ai figli, avendo imparato a sentire la tensione nel corpo prima che esploda.

Il corpo risvegliato diventa una bussola affidabile per navigare relazioni e scelte quotidiane.

Il Futuro: Nuovi Percorsi di Crescita

Dopo diversi  anni di conduzione di gruppi di bioenergetica, continuo a stupirmi della capacità di trasformazione che ogni persona porta dentro di sé. Ogni gruppo sviluppa la sua personalità, il suo ritmo, le sue scoperte uniche.

A settembre iniziano i nuovi cicli di gruppo con un focus specifico sul PERDONO E SULL'ACCETTAZIONE. Per chi sente il richiamo ad esplorare una relazione più autentica con il proprio corpo e a lavorare su questi temi attraverso l'esperienza corporea, questa è l'occasione per iniziare un percorso che va oltre la semplice tecnica terapeutica.

Le classi di bioenergetica si tengono ogni giovedì sera da settembre a giugno a Modena.

Rappresentano uno spazio concreto per riconnettersi con il proprio corpo e sperimentare relazioni autentiche, senza la pressione di dover essere diversi da quello che si è.

La bioenergetica di gruppo offre quello che molte terapie individuali non riescono a dare: la possibilità di sperimentare se stessi in relazione, di scoprire che la propria vulnerabilità è in realtà una forza, e che il corpo ha una saggezza che aspetta solo di essere ascoltata.


Per informazioni sui nuovi gruppi di settembre:

  • Studio: Oltresalute, Via Emilia Est 18/1, Modena
  • Telefono: 059 225757
  • Cellulare/WhatsApp: 347 3892972
  • Prima partecipazione gratuita

Tags