Autore:
Secondo una ricerca dell'OMS, oltre 300 milioni di persone nel mondo soffrono di disturbi d'ansia, ma il dato più interessante è che il 60% di esse non riconosce inizialmente i propri sintomi come ansia. Spesso li interpreta come stanchezza, irritabilità, problemi fisici o addirittura depressione.
L'ansia è un sistema di comunicazione intelligente che il nostro corpo usa per segnalarci situazioni importanti. Quando impariamo a riconoscerla e comprenderla, diventa un alleato prezioso per la nostra crescita.
Il nostro organismo registra ogni emozione attraverso sensazioni fisiche precise. L'ansia produce segnali chiari: respiro corto, spalle tese, diaframma contratto, battito accelerato. Questi segnali hanno un senso evolutivo perfetto - ci preparano ad affrontare le sfide.
Il problema nasce quando confondiamo l'ansia con altre emozioni. Molte persone interpretano l'agitazione dell'ansia come rabbia e reagiscono di conseguenza. Altri scambiano l'oppressione al petto dell'ansia per tristezza e si isolano. Alcuni percepiscono la tensione muscolare dell'ansia come semplice stanchezza fisica.
Questa confusione emotiva crea circoli viziosi: reagiamo in modo inappropriato perché abbiamo letto male il segnale originale. Imparare a distinguere l'ansia dalle altre emozioni è il primo passo verso una gestione efficace.
Dal punto di vista bioenergetico, ogni tensione cronica racconta una storia precisa. Le spalle contratte indicano responsabilità eccessive. Il respiro corto rivela difficoltà ad occupare il proprio spazio vitale. La mandibola serrata nasconde emozioni trattenute.
Alexander Lowen ci ha mostrato che il corpo conserva memoria delle esperienze. Ogni muscolo contratto è un archivio di vissuti. Quando lavoriamo con l'ansia attraverso il corpo, andiamo direttamente alla fonte: quelle parti che hanno imparato a proteggersi contraendosi.
L'approccio bioenergetico ci insegna che possiamo rilasciare queste tensioni attraverso movimento, respiro e consapevolezza. Il corpo sa come guarire - ha solo bisogno degli strumenti giusti.
Il respiro è lo strumento più potente per gestire l'ansia. È sempre disponibile e ha effetti immediati sul sistema nervoso.
La respirazione consapevole significa riconnettersi con il ritmo naturale del corpo. Quando il diaframma si muove liberamente, inviamo segnali di sicurezza al cervello. Il sistema nervoso riceve il messaggio: "Tutto va bene, puoi rilassarti".
Respirare completamente trasforma immediatamente il nostro stato interno. Crea spazio tra il stimolo ansioso e la nostra risposta, permettendoci di scegliere come reagire.
Jon Kabat-Zinn ha dimostrato scientificamente come la mindfulness rivoluziona la gestione dell'ansia. La pratica consiste nell'osservare quello che c'è, senza giudizio.
La mindfulness rivela qualcosa di illuminante: l'ansia vive principalmente nel futuro (preoccupazioni) o nel passato (rimpianti). Raramente esiste nel momento presente.
Quando pratichiamo la consapevolezza, distinguiamo tra il dolore naturale della vita e la sofferenza che aggiungiamo con interpretazioni negative. L'ansia diventa un fenomeno osservabile, come le nuvole che attraversano il cielo.
L'ansia ci porta a contrarci e rimpicciolirci. Il movimento consapevole è l'antidoto perfetto. I movimenti bioenergetici aiutano il corpo ad esprimere e rilasciare la tensione accumulata.
Un semplice movimento delle spalle, un respiro profondo con un suono, o il tremare naturale del corpo possono scaricare l'energia bloccata. Il corpo possiede una saggezza innata per l'autoregolazione - ha solo bisogno di muoversi, vibrare, esprimere quello che le parole non dicono.
Radicamento: Porta l'attenzione ai piedi. Senti il contatto con il pavimento. Respira immaginando che l'aria arrivi fino ai piedi, creando connessione con la terra.
Respirazione del cuore: Metti una mano sul cuore e respira direttamente in quello spazio. Il cuore si espande ad ogni inspirazione e si rilassa ad ogni espirazione.
Movimento libero: Muovi il corpo seguendo le sensazioni. Dondolio, movimento delle braccia, tremare - non esiste un modo sbagliato.
Accoglienza consapevole: Quando arriva l'ansia, dì: "Benvenuta, ansia. Cosa puoi insegnarmi oggi?". Questo approccio trasforma completamente la relazione con essa.
Lavorare sull'ansia in gruppo amplifica i benefici del percorso individuale. Da settembre a giugno, le classi settimanali del giovedì sera offrono uno spazio sicuro dove sperimentare movimento, respiro e consapevolezza insieme ad altre persone che stanno affrontando lo stesso viaggio.
Il gruppo diventa un contenitore di sostegno e crescita reciproca. Condividere l'esperienza con altri normalizza il percorso e crea connessioni autentiche. Spesso scopriamo che quello che viviamo individualmente trova risonanza nell'esperienza altrui, diminuendo il senso di isolamento che l'ansia può creare.
Gestire l'ansia significa sviluppare una relazione consapevole con essa. Dietro ogni manifestazione ansiosa c'è una parte che cerca di proteggerci o comunicarci qualcosa di importante.
Il percorso include alti e bassi. Questo è normale e fa parte della crescita. Quello che cambia è la capacità di rimanere presenti nei momenti difficili, di respirare quando tutto si contrae, di muoverci quando il corpo si cristallizza.
L'ansia diventa un insegnante prezioso. Mostra dove serve più gentilezza verso noi stessi, dove porre confini più sani, dove coltivare maggiore fiducia nella vita.
Ogni respiro consapevole, ogni momento di presenza, ogni movimento gentile è un atto di coraggio. È il modo di dire alla vita: "Sono qui, sono presente, imparo e cresco".
Desideri esplorare più a fondo il tuo mondo emotivo e imparare a gestire le tue emozioni con maggiore consapevolezza?
La Dott.ssa Giorgia Marchesi è una professionista nella crescita personale e spirituale. Conduttrice di classi di bioenergetica, insegnante di meditazione e mindfulness, counselor somatico e bioenergetico, costellatrice familiare e spirituale, e guaritrice spirituale, Giorgia ti accompagna con sensibilità e competenza in un percorso di profonda trasformazione e riscoperta di te stessa e delle tue relazioni.
Scopri di più e mettiti in contatto per iniziare il tuo cammino:
✨ Ambiti di intervento per il tuo benessere e la tua crescita: Counseling Somatico e Bioenergetico | Classi di Bioenergetica | Meditazione e Mindfulness | Biodinamica Craniosacrale | Astrosofia | Costellazioni Familiari e Spirituali
Non esitare a chiamare o scrivere per un primo contatto informativo e per scoprire come la Dott.ssa Marchesi può supportarti.