Il Burnout dalla Prospettiva Bioenergetica: Quando il Corpo Dice "Basta"!

16/04/2025

Autore: DOTT.SSA GIORGIA MARCHESI

Il Burnout dalla Prospettiva Bioenergetica: Quando il Corpo Dice "Basta"!


Cos'è il Burnout e Perché Dovresti Saperlo?


Ti sei mai sentito come una candela che brucia da entrambi i lati? Esausto al mattino nonostante le ore di sonno, irritabile senza motivo apparente, e con la sensazione che la gioia sia scomparsa dalla tua vita? Potresti star sperimentando il burnout, una condizione che va ben oltre la semplice stanchezza.

Il burnout non è solo un concetto psicologico: nella visione bioenergetica di Alexander Lowen, rappresenta un profondo esaurimento dell'energia vitale del corpo. Quando ignoriamo i segnali del nostro corpo per troppo tempo, arriviamo a un punto in cui le nostre risorse energetiche si prosciugano completamente.

I Segnali che il Tuo Corpo Ti Sta Inviando

Nel lavoro bioenergetico, consideriamo il corpo come un sistema energetico intelligente che comunica costantemente con noi. Ecco alcuni segnali a cui prestare attenzione:

  • Tensione muscolare persistente: Spalle rigide, mandibola serrata, dolori al collo. Questi non sono solo fastidi casuali, ma aree dove stai trattenendo l'energia e le emozioni.

  • Respiro superficiale: Quando sei sotto stress cronico, il respiro diventa corto e limitato alla parte superiore del petto. Questo riduce l'ossigenazione e l'energia disponibile.

  • Diminuzione del piacere: Le attività che prima ti davano gioia ora sembrano vuote o faticose. Questo è un segnale chiaro che il tuo sistema energetico è compromesso.

  • Disconnessione dalle sensazioni corporee: Molte persone in burnout riferiscono di sentirsi "intorpidite" o distaccate dal proprio corpo.

Il Ciclo Energia-Stress-Esaurimento nella Prospettiva Bioenergetica

Secondo la visione bioenergetica, la vita è un ciclo naturale di carica energetica (eccitazione) seguita da scarica (rilassamento e piacere). In condizioni di stress prolungato, questo ciclo si interrompe:

  1. Fase di allarme: Il corpo mobilita le sue risorse energetiche per affrontare lo stress (adrenalina, cortisolo).

  2. Fase di resistenza: Continuiamo a funzionare nonostante lo stress, ma iniziamo a "tagliare" i sentimenti e le sensazioni scomode, creando tensione muscolare cronica.

  3. Fase di esaurimento: Le riserve energetiche si esauriscono, portando al burnout. Il corpo non riesce più a generare l'energia necessaria per il funzionamento ottimale.

Perché la "Forza di Volontà" Peggiora il Problema

Molte persone rispondono ai primi segnali di esaurimento spingendosi ancora di più oltre i propri limiti. Nella visione bioenergetica, questo rappresenta uno "sforzo eccessivo dell'ego" che tenta di controllare e superare i limiti naturali del corpo.

Questo approccio non solo non funziona, ma accelera il percorso verso il burnout completo. Come spiega Lowen, rinviare il piacere corporeo e ignorare i segnali di esaurimento prosciuga ulteriormente le nostre energie. Prima o poi, questo sforzo crolla!

Come Ricaricare il Tuo Sistema Energetico: Approccio Bioenergetico

La buona notizia è che il nostro sistema energetico può essere ripristinato. Ecco alcuni semplici principi bioenergetici che possono aiutarti:

  1. Ripristinare il respiro profondo: Il respiro completo è la fonte primaria di energia nel corpo. Dedica qualche minuto ogni giorno a respirare profondamente, permettendo all'addome di espandersi completamente.

  2. Rilasciare la tensione muscolare: Esercizi specifici di rilascio bioenergetico possono aiutare a sciogliere i blocchi muscolari dove trattieni stress ed emozioni.

  3. Riconnettersi con il piacere: Non il piacere come fuga, ma come genuina connessione con le sensazioni piacevoli nel corpo. Può essere semplice come sentire il sole sulla pelle o gustare lentamente un cibo che ami.

  4. Ascoltare i confini energetici: Impara a riconoscere quando stai per superare i tuoi limiti energetici e fermati prima di arrivare all'esaurimento.

Un Percorso di Trasformazione, Non Solo di Recupero

La bioenergetica offre una visione del burnout non come semplice problema da risolvere, ma come opportunità per trasformare profondamente il nostro rapporto con noi stessi e con la vita.

Quando impariamo ad ascoltare i segnali del corpo, a rispettare i suoi ritmi naturali e a nutrire la nostra energia vitale, non solo preveniamo il burnout, ma apriamo la porta a una vitalità e presenza più profonde in ogni aspetto della nostra vita.


Sperimenta il Grounding nelle Mie Classi

La teoria è importante, ma l'esperienza diretta è insostituibile. Ti invito a partecipare alle mie classi di Bioenergetica dove potrai sperimentare personalmente il potere trasformativo del grounding e degli altri esercizi bioenergetici.

Le classi si svolgono in un ambiente accogliente e rispettoso, dove ognuno può lavorare al proprio ritmo e secondo le proprie possibilità. Non è richiesta alcuna esperienza precedente, solo la curiosità e la disponibilità a mettersi in gioco.

Prossime date:

  • Ogni giovedì, ore 20:00-21:30

Per informazioni e iscrizioni:

  • Email: giorgia_marchesi@hotmail.com
  • Telefono: 347-3892972
  • Instagram: @giorgiamarchesi_oltresalute

Concediti il dono di questa esperienza profonda. Il tuo corpo ti ringrazierà, e con esso, tutta la tua vita.