Quante volte ti sei ritrovato con la testa da un'altra parte? Magari eri lì, fisicamente presente, ma la tua mente galoppava tra le preoccupazioni per il domani e i ricordi, a volte un po' ingombranti, di ieri.
È un'esperienza comune, quasi un'abitudine per molti di noi. Viviamo immersi in un flusso continuo di pensieri, rincorrendo piaceri e cercando di scansare ogni possibile fastidio. E in questa corsa, finiamo spesso per sentirci stressati, un po' persi, anche quando, sulla carta, la nostra vita sembra procedere per il meglio. Ci siamo un po' dimenticati come si fa a stare, semplicemente, con quello che c'è.
E se esistesse un modo, incredibilmente semplice ma profondamente trasformativo, per ritrovare quellacalma interiore, per tornare a sentire il sapore vero della vita? Questo modo si chiama consapevolezza, o se preferisci, attenzione piena e consapevole. Si tratta di una capacità umana fondamentale: quella di essere pienamente presenti a ciò che sta accadendo proprio in questo momento, dentro e fuori di noi, con un atteggiamento di apertura e senza giudizio. La mindfulness invita ad accogliere pensieri ed emozioni, anche quelle difficili, per quello che sono – onde passeggere nel grande mare della nostra esperienza – scoprendo che, così facendo, perdono molto del loro potere su di noi.
Perché Dare una Chance alla Mindfulness, Proprio Ora?
La vita, diciamocelo, sa essere complicata. Ci presenta sfide, dolori, momenti di confusione. E la nostra reazione istintiva è spesso quella di scappare, di distrarci, di irrigidirci. Ma questa fuga, a lungo andare, ci intrappola ancora di più. La mindfulness per la riduzione dello stress ci offre una strada diversa: ci dà gli strumenti per affrontare le difficoltà con maggiore equilibrio e per riscoprire quella ricchezza interiore che ognuno di noi possiede, ma che a volte dimentichiamo. Attraverso percorsi specifici come i corsi di Mindfulness Primi Passi o il protocollo MBSR (Riduzione dello stress basata sulla consapevolezza) che propongo a Modena, puoi apprendere queste abilità in modo strutturato e supportato.
Cosa Succede Davvero Quando Pratiche la Consapevolezza?
I cambiamenti che la pratica della mindfulness può portare nella tua vita sono tanti, e toccano corde diverse del nostro essere. Sono esperienze concrete che migliaia di persone, e numerose ricerche scientifiche, continuano a confermare, contribuendo significativamente al nostro benessere interiore.
Un Faro nella Tempesta Emotiva: Immagina di poter osservare la tua ansia o la tua tristezza senza esserne completamente travolto. Con la mindfulness impari a fare proprio questo: a riconoscere le emozioni difficili quando arrivano, a sentirle nel corpo, ma a non identificarti totalmente con esse. La rabbia, la paura, il senso di colpa… diventano come nuvole che passano nel cielo della tua consapevolezza. Questo ti dà una maggiore capacità di gestire le emozioni e di reagire in modo più saggio, meno impulsivo. Si riduce quella sensazione di oppressione, quel continuo lavorio mentale che prosciuga le energie.
Fare Pace con Se Stessi: Quante volte ci giudichiamo severamente? "Non sono abbastanza bravo", "ho sbagliato di nuovo". La mindfulness ci insegna un'attitudine di gentilezza e accettazione verso noi stessi, così come siamo, con le nostre luci e le nostre ombre. Questa attitudine, chiamata anche auto-compassione, non significa rassegnarsi, ma partire da un punto di onestà. Si impara a "fare amicizia" con tutte le parti di sé, e questo porta a una profonda riduzione dello stress e a un senso di maggiore integrità.
Relazioni Più Autentiche: Quando sei più presente a te stesso, diventi naturalmente più presente anche agli altri. Ascolti in modo diverso, più profondo. Noti le piccole sfumature, i bisogni non detti. La mindfulness coltiva la compassione e l'empatia, migliorando la qualità delle tue relazioni, che siano con il partner, i figli, gli amici o i colleghi. Diventi capace di perdonare più facilmente, te stesso e gli altri, lasciando andare vecchi rancori che appesantiscono il cuore.
Rompere le Vecchie Abitudini: Spesso siamo prigionieri di schemi automatici: quel pacchetto di sigarette, quel cibo di conforto quando siamo stressati, quel modo di reagire sempre uguale nelle discussioni. La mindfulness ti rende più consapevole di questi automatismi e delle loro conseguenze. Ti offre quello spazio di respiro tra l'impulso e l'azione, in cui puoi fare una scelta più consapevole e allineata con il tuobenessere.
Un Corpo Più Ascoltato: Anche se i benefici più noti sono sulla mente, la mindfulness ha un impatto positivo anche sulla salute fisica, un aspetto che esploriamo in profondità nei percorsi di Mindfulness Psicosomatica. Aiuta a gestire il dolore cronico, a ridurre lo stress che spesso aggrava tante condizioni mediche, e ad affrontare con maggiore serenità i cambiamenti inevitabili della vita, come l'invecchiamento o il disagio fisico. L'integrazione di queste pratiche nelle Classi di Bioenergetica e Mindfulness permette un lavoro ancora più completo, unendo la consapevolezza mentale all'ascolto profondo del corpo.
Come Iniziare Questo Viaggio? Con Semplicità, Guidati dall'Esperienza.
La bellezza della mindfulness è che puoi integrarla nella tua vita in modi molto semplici. Come insegnante di meditazione e mindfulness, il mio intento è accompagnarti, sia che tu sia ai tuoi Primi Passi, sia che tu desideri un percorso più strutturato come l'MBSR, o un approccio che integri corpo e mente come nelle classi di Bioenergetica e Mindfulness o nei percorsi di Mindfulness Psicosomatica.
L'Attenzione Quotidiana (la pratica informale): Puoi iniziare portando consapevolezza a gesti che compi ogni giorno. Mentre ti lavi i denti, senti le setole, il sapore del dentifricio. Mentre cammini, senti i piedi che toccano terra, l'aria sulla pelle. Mentre mangi, assapora ogni boccone. È un modo per trasformare la routine in un'occasione di presenza.
Momenti Dedicati (la pratica formale): Puoi anche decidere di dedicare qualche minuto al giorno a una meditazione mindfulness più strutturata, magari seduto comodamente, concentrandoti sul respiro o sulle sensazioni del corpo. Come tuo insegnante, posso mostrarti le tecniche più adatte a te, sia all'interno dei corsi specifici che nelle classi regolari. Bastano anche 5-10 minuti al giorno per iniziare a coltivare questa preziosa abilità.
La cosa più importante è la costanza e l'atteggiamento. Sii curioso, aperto, e soprattutto, gentile con te stesso. La mente scapperà via mille volte, è la sua natura. Ogni volta che te ne accorgi e, con dolcezza, la riporti al momento presente, stai allenando il tuo "muscolo" della consapevolezza.
La mindfulness non è una destinazione da raggiungere, ma un modo di camminare. Un modo per riscoprire quel respiro di calma che, in realtà, già possiedi, nascosto sotto il rumore della vita quotidiana. È un invito a iniziare ora, con piccoli passi, ad accogliere le tue "ferite" e a permettere alla tua vera natura di fiorire, ritrovando un benessere interiore duraturo, magari iniziando proprio da un corso di mindfulness a Modena pensato per te.
Desideri esplorare più a fondo il tuo mondo emotivo e imparare a gestire le tue emozioni con maggiore consapevolezza?
La Dott.ssa Giorgia Marchesi è una professionista esperta nel campo dellacrescita personalee spirituale. Con anni di esperienza come conduttrice diclassi di bioenergetica e mindfulness, insegnante dimeditazione e mindfulness a Modena (proponendo corsi come Mindfulness Primi Passi, il protocollo MBSR e Mindfulness Psicosomatica), counselor somatico e bioenergetico, costellatrice familiare e spirituale, e guaritrice spirituale, Giorgia ti accompagna con sensibilità e competenza in un percorso di profonda trasformazione e riscoperta di te stessa e delle tue relazioni.
Scopri di più sullamindfulness e il benessere interioree mettiti in contatto per iniziare il tuo cammino:
Studio: Oltresalute, Via Emilia Est 18/1, Modena
Telefono: 059 225757
Cellulare/WhatsApp: 347 3892972
Instagram: @giorgiamarchesi_oltresalute
✨ Ambiti di intervento per il tuo benessere e la tua crescita, inclusi corsi di mindfulness a Modena:
Counseling Somatico e Bioenergetico |Classi di Bioenergetica e Mindfulness|Meditazione e Mindfulness (Primi Passi, MBSR, Psicosomatica)| Biodinamica Craniosacrale | Astrosofia | Costellazioni Familiari e Spirituali
Non esitare a chiamare o scrivere per un primo contatto informativo e per scoprire come la Dott.ssa Marchesi può supportarti.